Le caratteristiche di un event manager? Tanta fantasia, tanta voglia di imparare cose nuove e molta precisione.
E’ ora di dare il via alla vostra fantasia e di organizzare qualche evento che vi possa aiutare a capire sempre di più il tipo di lavoro che andrete a fare.
Come si può fare?
Se siete alla prime armi e alle prime esperienze iniziate pensando in piccolo, a quello che all’interno della vostra città potrebbe andare maggiormente.
Si possono organizzare eventi di piccola dimensione come: compleanni, feste di laurea, battesimi, comunioni, anniversari e feste di capodanno
La cosa importante è quella di personalizzare sempre le vostre idee e di riuscire a vendere il più possibile il vostro prodotto.
Pensate a quanti servizi potete proporre per un evento: location, trasporti, musica, organizzazione del catering e allestimenti particolari e ricercati.
Ricordate che più la location che sceglierete e quello che proporrete sarà particolare e più la gente vi cercherà!
Girate per la strada a testa alta, guardatevi attorno e prendete ispirazione da tutto quello che vi circonda. Leggete i giornali, documentatevi su quello che succede nel mondo e vedrete che vi verranno tante idee.
Non abbiate paura di iniziare, bisogna iniziare in qualche modo, magari in un primo momento sbaglierete ma sbagliando si impara!
Agnese